Close

Coltiviamo

insieme il futuro

Cascina Oremo: un luogo generativo
per le persone, con le persone.

 

 

Comunicare le disabilità: come il linguaggio che utilizziamo riscrive la realtà.

Il linguaggio ha il potere di modificare le rappresentazioni che abbiamo della realtà e la posizione che le persone ed i gruppi sociali hanno in essa. Tra gli altri questo è il caso delle persone con disabilità, in che modo chiedono oggi di essere rappresentate e raccontate?

Se ne discuterà con giornalisti e giornaliste esperte giovedì 30 novembre dalle 10.00 alle 13.00 a Cascina Oremo.

Scopri il programma e prenota un posto.

La nostra visione: ampliare il sistema dell’apprendimento

Vogliamo un mondo dove ogni persona abbia la possibilità e la libertà di crescere, sperimentare e innovare per immaginare, disegnare e realizzare i propri sogni e contribuire a costruire un futuro migliore.

La nostra missione: connettere luoghi e persone

Vogliamo che Cascina Oremo diventi un polo innovativo, un luogo di sviluppo educativo, sociale, culturale, del benessere e dell’apprendimento. Un punto di riferimento di chi crede nell’importanza di una comunità educante che sperimenta e si innova dall’interno verso l’esterno e dall’esterno verso l’interno.

Quattro centri specializzati:

servizi progettati per aiutare le persone a sviluppare le proprie abilità.

Apprendimento

Ambienti di apprendimento attivo e crescita personale 0-18+.

Spazi di cascina ridisegnati per favorire percorsi di educazione innovativa, dall’infanzia all’adolescenza, aperti a scuole, famiglie, bambini e giovani.

Orientamento

Percorsi di orientamento ed educazione alla scelta.

Attività alla scoperta dei propri talenti e del mondo che ci circonda per scegliere e immaginare il proprio futuro.

Sport

Sport per persone con e senza disabilità.

Un luogo creativo e ricreativo in cui lo sport diventa un potente strumento di inclusione sociale.

Inclusione

Disabilità ed età evolutiva.

Percorsi specializzati di valutazione, apprendimento, consulenza educativa e supporto psicologico.

Quattro realtà per creare un processo
omogeneo, circolare e innovativo

Un luogo generativo per le persone, con le persone

SCARICA IL MEDIA KIT