TANDEM accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé (14-25 anni)
Dettagli Servizio
Erogato da
Cooperativa Sociale Tantintenti e Cooperativa Sociale Domus Laetitiae
A chi è rivolto
Giovani dai 14 ai 25 anni e le loro famiglie
Orari
Servizio attivo durante l’anno
Primo colloquio di accoglienza gratuito per la definizione di un percorso personalizzato in base alle esigenze specifiche.
Contatti
mail: tandem@cascinaoremo.it
tel: 3298529603
TANDEM accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé (14-25 anni)
L’adolescenza è un periodo complesso, ricco di scoperte e sfide. Il progetto Tandem si propone di affrontare le difficoltà emotive e relazionali che i giovani possono incontrare, offrendo supporto e strumenti per una crescita sana e consapevole. Con un’équipe composta da professionisti qualificati delle Cooperative Sociali Tantintenti e Domus Laetitiae, Tandem mira a creare un ambiente di cura e comunità, dove i giovani possono sentirsi accolti e supportati.
Un progetto per creare nuove opportunità di ascolto e accoglienza di adolescenti e giovani adulti, il progetto Tandem offre:
- psicoterapia
- consulenza educativa
- supporto genitoriale
- laboratori psicoeducativi in piccolo gruppo
Come funziona
Primo colloquio di accoglienza gratuito per la definizione di un percorso personalizzato in base alle esigenze specifiche.
*Per i giovani maggiorenni tra i 18 ed i 25 anni d’età sono possibili percorsi personalizzati a prezzi calmierati o completamente gratuiti.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Marco Falco ONLUS, che partecipa attivamente a campagne di raccolta fondi e bandi per garantire un supporto continuo alla salute mentale degli adolescenti.
A chi è rivolto
Giovani dai 14 ai 25 anni e alle loro famiglie
Questo servizio è curato da





Potrebbe interessarti
RECENSIONI
Dicono di noi
Lorenzo studente Big Picture Learning
Questa esperienza è stata molto interessante, mi ha fatto conoscere nuove cose che non pensavo ci fossero a Biella. I liked.
Ilaria studentessa IIS Eugenio Bona
Luogo accogliente, sicuramente un ambiente aperto e senza giudizi, dove ogni persona può trovare un aiuto.
Nicoletta Urbano – docente IC Andorno Micca
L’attività svolta durante “Mestieri in fiera del digitale” è stata coinvolgente, istruttiva, gratificante. I ragazzi hanno messo in campo abilità e competenze collaborando e divertendosi....