Serre robotiche (12-18 anni) – lab. Basilio Bona
Dettagli Servizio
Erogato da
Cooperativa Sociale Tantintenti e Domus Lestitiae
A chi è rivolto
Giovani da 12 a 18 anni
Orari
il lunedì, dalle 16:30 alle 18:30, da novembre 2024 a maggio 2025, seguendo il calendario scolastico
Contatti
mail: officinedelcambiamento@tantintenti.org
tel: +39 347 196 1451
Serre robotiche (12-18 anni) – lab. Basilio Bona
Il percorso riguarda la creazione di piccole serre all’interno delle quali opereranno dei robot che verranno programmati direttamente dai ragazzi per prendersi cura delle esigenze delle piante. Tali attività consentiranno di riflettere sui temi della sostenibilità e della cura dell’ambiente: spesso natura e tecnologia sembrano contrapposte l’una all’altra, invece la tecnologia può mettersi al servizio della cura e della salvaguardia delle risorse. Questa attività ci darà dunque modo di incoraggiare i ragazzi a riflettere sulle implicazioni ambientali delle loro scelte progettuali e a considerare come i robot possano essere utilizzati per promuovere comportamenti sostenibili.
La proposta educativa vuole avvicinare i ragazzi al mondo del coding attraverso progetti collaborativi con l’utilizzo di robot educativi. Verrà richiesto loro di risolvere problemi logici e sviluppare capacità di pensiero critico in modo ludico e accessibile attraverso attività pratiche e creative.
Tra gli altri obiettivi:
➔ stimolare il pensiero logico e computazionale.
➔ promuovere lo sviluppo delle competenze di collaborazione e problem-solving.
➔ favorire il pensiero creativo.
➔ potenziare le competenze sociali e comunicative attraverso la cooperazione.
Come funziona
“Serre Robotiche” permette a ragazze e ragazzi di avvicinarsi al mondo del coding e all’ideazione e realizzazione di piccole serre attraverso l’utilizzo di robot educativi.
L’attività si svolge a Cascina Oremo, presso le Officine del Cambiamento, una volta a settimana il lunedì, dalle 16:30 alle 18:30, da novembre 2024 a maggio 2025, seguendo il calendario scolastico; ogni percorso è composto da 4 lezioni consecutive, della durata di 1,5 ore ciascuna. Durante l’anno, è possibile acquistare uno o più percorsi
Il progetto rientra all’interno del “laboratorio Basilio Bona” che lo sostiene e lo cofinanzia
A chi è rivolto
Giovani da 12 a 18 anni
percorso da 4 incontri consecutivi € 35,00
Questo servizio è curato da

Potrebbe interessarti
RECENSIONI
Dicono di noi
Lorenzo studente Big Picture Learning
Questa esperienza è stata molto interessante, mi ha fatto conoscere nuove cose che non pensavo ci fossero a Biella. I liked.
Ilaria studentessa IIS Eugenio Bona
Luogo accogliente, sicuramente un ambiente aperto e senza giudizi, dove ogni persona può trovare un aiuto.
Nicoletta Urbano – docente IC Andorno Micca
L’attività svolta durante “Mestieri in fiera del digitale” è stata coinvolgente, istruttiva, gratificante. I ragazzi hanno messo in campo abilità e competenze collaborando e divertendosi....