Essere genitori: bussola per crescere
Dettagli Servizio
Erogato da
Cooperativa Sociale Tantintenti
A chi è rivolto
Genitori con figli da 1 a 20 anni
Orari
Su prenotazione
5 moduli di mezza giornata con tre ore di attività
Contatti
mail: simona.salani@tantintenti.org
tel: 3518771561
Essere genitori: bussola per crescere
Un ciclo di moduli dinamici per affrontare le problematiche della genitorialità nei differenti periodi di sviluppo (infanzia, pre-adolescenza, adolescenza). Un’esperienza unica nel biellese che permette il confronto tra genitori in una formula differente ed innovativa. In ogni modulo i partecipanti sono guidati da personale esperto, attraverso un’attività esperienziale e successivamente, nella riflessione e rielaborazione dei contenuti educativi. L’iniziativa inoltre propone alle famiglie una visione delle opportunità offerte dal territorio in merito ai percorsi legati alla genitorialità.
Come funziona
Il percorso è proposto una volta all’anno e si compone di 5 moduli di mezza giornata con tre ore di attività.
Ogni modulo tratterà un tema rivolto ad una specifica fascia d’età (1-6 anni; 6-11 anni; preadolescenza e adolescenza) e sarà possibile scegliere se partecipare all’intero percorso o se partecipare solo a uno o più moduli di interesse. In ogni modulo verrà proposta un’attività esperienziale condotta da due operatori che guideranno i presenti nell’individuazione degli spunti educativi da approfondire.
A chi è rivolto
Genitori con figli da 1 a 20 anni
Incontro singolo 20,00 euro
Questo servizio è curato da



Potrebbe interessarti
RECENSIONI
Dicono di noi
Lorenzo studente Big Picture Learning
Questa esperienza è stata molto interessante, mi ha fatto conoscere nuove cose che non pensavo ci fossero a Biella. I liked.
Ilaria studentessa IIS Eugenio Bona
Luogo accogliente, sicuramente un ambiente aperto e senza giudizi, dove ogni persona può trovare un aiuto.
Nicoletta Urbano – docente IC Andorno Micca
L’attività svolta durante “Mestieri in fiera del digitale” è stata coinvolgente, istruttiva, gratificante. I ragazzi hanno messo in campo abilità e competenze collaborando e divertendosi....