Chiudi
17 Ottobre 2024

Semina il futuro con Cascina Oremo

Cascina Oremo collabora con le aziende per consentire di creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Scopri come seminare il futuro con noi!

Scarica la brochure con tutte le proposte

Obiettivi sociali

I nostri obiettivi sociali si concentrano sulla promozione della sostenibilità d’impresa attraverso l’approccio dell’economia civile, un modello che enfatizza la cooperazione e la responsabilità sociale. Collaborando con noi, la tua azienda può praticare la sostenibilità integrata e rafforzare il legame con la comunità locale. La tua attività economica può generare valore non solo per il profitto, ma anche per il bene comune.

Scopri le proposte:

 

MATCHING DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

Aiuta i giovani ad accedere a opportunità di lavoro collaborando con il servizio al lavoro. Attraverso un sistema di matching efficace, possiamo connettere le competenze dei giovani con le esigenze delle aziende, facilitando così il loro l’ingresso nel mondo del lavoro.

 

ORIENTAMENTO

Partecipa alle iniziative orientative per favorire il dialogo con le nuove generazioni. Il tuo contributo può trasformare il futuro di chi è sta studiando o è alla ricerca di un’occupazione. Collabora alle nostre attività a supporto di chi si sta avvicinando al mondo del lavoro, per aiutare ragazzi e ragazze a conoscere il mondo imprenditoriale, sviluppare le proprie potenzialità e valorizzare i propri talenti. 

 

TEAM BUILDING

Migliora la coesione del tuo team attraverso esperienze di volontariato aziendale:

eventi Special Olympics, occasioni in cui partecipare a progetti di volontariato che supportano atleti con disabilità intellettive, promuovendo inclusione e spirito di squadra;

sport unificato, attività sportive che uniscono persone con e senza disabilità, incentivando la collaborazione, il rispetto e il divertimento;

laboratori LEGO, workshop creativi in cui i partecipanti utilizzano i LEGO per ideare soluzioni innovative, migliorando il problem solving, la comunicazione e la cooperazione;

attività di role play, simulazioni interattive che aiutano il team a immedesimarsi in ruoli diversi, sviluppando empatia, gestione dei conflitti e comunicazione efficace. 

Queste opportunità non solo connettono le persone, ma contribuiscono alla fioritura dei talenti di ciascuno.

 

DIVERSITY MANAGEMENT

Crea valore per la tua azienda promuovendo diversità e inclusione attraverso programmi dedicati che valorizzano ogni singola voce e background. Investire nella varietà di talenti non solo arricchisce il tuo ambiente lavorativo, creando una cultura aziendale più ricca e dinamica, ma stimola anche innovazione e crescita. Un team caleidoscopico porta a nuove idee, prospettive e soluzioni creative, contribuendo a migliorare la performance complessiva dell’azienda.

Adottare politiche inclusive dimostra inoltre il tuo impegno verso la responsabilità sociale, migliorando l’immagine del tuo brand e facilitando la ricerca di nuove persone da inserire nel team.

 

PIANO DI CONCILIAZIONE

Ti offriamo la consulenza qualificata di una welfare manager per aiutarti a creare un piano di conciliazione dei tempi di lavoro e di vita su misura per la tua impresa. Insieme, esploriamo le opportunità disponibili sul territorio biellese e ti informiamo sulle possibilità di cui puoi usufruire.

Il nostro approccio inizia con uno spazio di ascolto dedicato, in cui ci impegnamo a comprendere i bisogni specifici dei tuoi dipendenti. Ti forniamo informazioni sui servizi presenti nel territorio e sugli strumenti di conciliazione attivabili, quali ad esempio modalità flessibili di organizzazione del lavoro.

A seconda delle necessità, il piano può includere servizi dedicati alla genitorialità, esperienze educative e orientative dedicate ai figli dei tuoi dipendenti, supporto per dipendenti caregiver che si prendono cura di parenti anziani o con disabilità, e risorse specifiche per promuovere la parità di genere.

Collaborando insieme, possiamo costruire un ambiente lavorativo più equilibrato e sostenibile, contribuendo al benessere dei tuoi dipendenti e aumentando la loro soddisfazione e produttività.

 

ADOZIONE DI UNA TERAPIA

Sostenere attività specializzate per persone con disabilità o in condizioni di fragilità è un modo significativo per il tuo business di avere un impatto positivo sulla comunità locali. La tua azienda può far sì che bambini, bambine e giovani partecipino alle proposte di Cascina Oremo.

Contribuendo a questi programmi, la tua azienda non solo sostiene l’inclusione, ma si distingue anche come un attore responsabile e impegnato nella comunità.

Per ulteriori informazioni sulle attività proposte visita la sezione servizi.

Sport per tutti

Attività in cui i partecipanti possono sviluppare diverse abilità, migliorando il benessere psicofisico e favorendo l’inclusione. Le attività sono progettate per essere accessibili a tutti, permettendo a ciascuno di esprimere il proprio potenziale.

Età evolutiva e disabilità

Consulenze di un centro multi-professionale che accompagna persone, con e senza disabilità, e le loro famiglie a trovare un equilibrio tra bisogni e risorse per raggiungere le proprie aspirazioni facendo fronte alle difficoltà. Come? Attraverso percorsi specializzati di valutazione, apprendimento, supporto psicologico e consulenza educativa.

Apprendimento

Percorsi di educazione innovativa per immaginare e sperimentare un futuro più sostenibile, con un punto di vista ecologico, economico ed eco-sistemico nelle relazioni. Opportunità di incontro individuale e di gruppo dedicati a percorsi esperienziali di crescita personale, cura di sé, degli altri e dell’ambiente.

Orientamento

Attività per conoscere, scegliere e immaginare il proprio futuro. Percorsi orientativi individuali e di gruppo volti alla conoscenza del Sè e scoperta dei propri talenti: dai laboratori sulle life skills all’esplorazione del mondo del lavoro e delle professioni, dall’accompagnamento alle scelte e supporto nei momenti di transizione.

Obiettivi ambientali

I nostri obiettivi ambientali si concentrano sulla promozione della sostenibilità aziendale attraverso iniziative concrete che riducono l’impatto sull’ambiente e contribuiscono al mitigamento del cambiamento climatico. Collaborando con noi, la tua azienda può partecipare ad attività come il car sharing, che incentiva l’uso condiviso dei mezzi di trasporto, riducendo le emissioni di CO2 e promuovendo una mobilità più sostenibile; la comunità energetica solidale, che permette di produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, creando un impatto positivo sulla comunità e favorendo la transizione energetica; e l’organizzazione di eventi aziendali in Cascina Oremo, un luogo rigenerato dove il team può vivere esperienze a basso impatto ambientale.

Queste attività non solo contribuiscono alla protezione del pianeta, ma generano valore per le persone e la comunità.

Scopri le proposte:

 

 

OREMO ENERGIA SOLIDALE

Fai parte della nuova comunità energetica, insieme accendiamo il futuro, un passo alla volta verso un impatto positivo per l’ambiente.

Fai entrare la tua azienda in una comunità, che mira a promuovere la sostenibilità ambientale, economica e sociale, favorendo l’autoconsumo di energia rinnovabile e la riduzione delle emissioni di CO2.

Oltre ai significativi benefici ambientali, la CERS incentiva fortemente la coesione sociale, creando un senso di appartenenza e collaborazione tra chi aderisce alla comunità. Inoltre, genera nuove opportunità di sviluppo economico locale. Questi vantaggi complessivi non solo promuovono lo sviluppo sostenibile del territorio, ma favoriscono anche l’innovazione e l’autosufficienza energetica, rendendo le comunità più resilienti e preparate ad affrontare le sfide future.

 

CAR SHARING

Contribuisci alla riduzione delle emissioni di CO2 unendoti al nuovo sistema di car sharing con auto elettriche del Biellese, attualmente in fase di lancio.

Partecipare è un modo efficace per ridurre l’impatto ambientale della tua azienda, diventando al contempo apripista nella promozione di una mobilità sostenibile nel Biellese. È una scelta facilmente comunicabile che mette in evidenza l’impegno concreto della tua impresa verso pratiche ecologiche, rafforzando la sua reputazione.

 

EVENTI AZIENDALI IN CASCINA OREMO

Organizza i tuoi eventi aziendali in un luogo di grande bellezza e tranquillità, gestito secondo i principi della sostenibilità integrale. Scegli Cascina Oremo, dove potrai vivere esperienze green. Le nostre strutture possono ospitare riunioni, seminari e team building in un contesto naturale e rigenerante, con spazi all’aperto e interni versatili, ideali per stimolare la creatività e la collaborazione.

Ogni evento può essere personalizzato per soddisfare le tue esigenze, con opzioni per catering biologico e attività ecologiche che valorizzano il territorio. Inoltre, il nostro impegno per la sostenibilità si riflette in ogni aspetto, dall’uso di energie rinnovabili alla gestione dei rifiuti.

Vieni a scoprire i nostri spazi e trasforma il tuo evento in un’opportunità per promuovere pratiche aziendali responsabili, lasciando un’impronta positiva!

Al termine della collaborazione, riceverai un certificato che attesta il contributo della tua azienda agli obiettivi sociali e ambientali, un vero valore aggiunto per il tuo bilancio di sostenibilità.

Scrivi a Enrico per saperne di più: info@cascinaoremo.it

Scopri i benefici fiscali delle tue donazioni!

Leggi anche

17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
16 Gennaio 2025
Apprendere, crescere, partecipare
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
20 Ottobre 2024
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Cascina Oremo presenta tre percorsi di robotica inclusiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Partecipa agli...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
3 Settembre 2024
Riapre la ludoteca di Cascina Oremo: un luogo di gioco e socializzazione
Sabato 7 settembre riparte la Ludoteca "La Piccola Manifattura" a Biella, dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni...
13 Giugno 2024
CERS Oremo energia solidale
Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale OREMO ENERGIA SOLIDALE, la cooperativa di consumo impresa sociale che ha come...
7 Giugno 2024
Oremo summer: attività estive da 1 a 12 anni
Cascina Oremo offre un'ampia gamma di attività estive per bambini e ragazzi, con un nuovo polo educativo aperto da...
5 Giugno 2024
L’estate a Cascina Oremo: al via le proposte dedicate al metodo di studio
Le Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae offrono servizi educativi a Cascina Oremo, con un'équipe di esperti che supporta i...
3 Giugno 2024
Un successo la prima di “Oremo leggi, esplora”
Sabato 1 giugno ha avuto grande successo il primo appuntamento di "Oremo Leggi, Esplora", organizzato da Cascina Oremo con...
30 Maggio 2024
Sabato 1°giugno il primo appuntamento con “Oremo, leggi, esplora”
“Oremo leggi, esplora” è il progetto di Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi....
30 Maggio 2024
In 800 alla cittadella del rugby per l’atto finale dei progetti YAP e IeS
Mercoledì 29 maggio, alla Cittadella del Rugby di Biella, si è tenuta una giornata dedicata all'inclusione, coinvolgendo 800 bambini...
28 Maggio 2024
Inaugurato il laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
28 Maggio 2024
Laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
24 Maggio 2024
Il 27 maggio taglio del nastro per il laboratorio di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Lunedì 27 maggio alle 18, a Cascina Oremo, si inaugura il laboratorio di robotica inclusiva dedicato a Basilio Bona....
21 Maggio 2024
Tre atleti e due partner ASAD BRC Biella-Special Olympics in campo gli invitational flag rugby turnament
Tre atleti e due partner del team unificato di ASAD BRC Biella parteciperanno agli Invitational Flag Rugby Tournament Special...
17 Maggio 2024
Special Olympics: ASAD Biella impegnata in quattro discipline con i suoi team sportivi
Asad Biella ASD ha brillato in varie competizioni sportive, dalle gare di nuoto e atletica alla vittoria nel calcio...
14 Maggio 2024
Le nuove generazioni alla scoperta delle professioni con l’attività orientativa
Il progetto "Mestieri in Fiera del..." di Cascina Oremo coinvolge oltre 500 studenti e offre percorsi orientativi gratuiti per...
9 Maggio 2024
A Cascina Oremo la performance teatrale “IL DIRITTO ALLA FELICITÀ”
"Il Diritto alla Felicità", uno spettacolo teatrale, ha animato Cascina Oremo, coinvolgendo studenti, famiglie e il personale delle cooperative...
6 Maggio 2024
In 600 per l’Oremo Run 2024. Sport e inclusione per una giornata dedicata alle famiglie
La Oremo Run 2024 ha riunito 600 partecipanti provenienti da Cascina Oremo per una camminata inclusiva fino a piazza...
3 Maggio 2024
Lavorare nell’animazione a Cascina Oremo. Un laboratorio esperienziale
L'evento "Lavorare nell'animazione" a Cascina Oremo offre ai diplomati maggiorenni l'opportunità di esplorare il campo dell'animazione educativa e conoscere...
Bambini e bambine sono impegnati in un laboratorio manuale per scoprire le professioni tecniche sperimentandosi nell'utilizzo di alcuni strumenti, quali la morsa da banco.
2 Maggio 2024
Dicono di noi
Studenti, studentesse e insegnanti della scuola primaria hanno partecipato all'attività di orientamento precoce "Mestieri in fiera". Ecco i loro...
26 Aprile 2024
La bricks’ room di Cascina Oremo: giocare con i LEGO® per una nuova opportunità di apprendimento
La Bricks' Room, progettata a Cascina Oremo è uno spazio arredato per il lavoro in piccoli gruppi, dotato di...
19 Aprile 2024
Oremo Run 2024. Partito il count down: 4 maggio, III Edizione
Il count è iniziato: mancano ormai tre settimane alla terza edizione della Oremo Run, che quest’anno incrocerà il proprio...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!