Nasce “TANDEM”, un progetto per accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé

“Tandem, per accompagnare adolescenti e famiglie in un percorso di cura di sé”.
È lo slogan del servizio promosso dalle Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae nell’ambito del progetto Cascina Oremo. Con il contributo di Marco Falco Fondazione Onlus.
“Tandem” verrà presentato ufficialmente in una conferenza stampa in programma martedì 11 marzo alle 17 a Cascina Oremo, in Corso Pella 21, Biella.
È dedicato a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 25 anni e alle loro famiglie, con l’obiettivo di promuovere il benessere e la salute mentale dei giovani. Durante la presentazione, alle 17.30, si svolgerà la conferenza “Adolescenti: cervelli in costruzione”.
Se ne parlerà attraverso un dialogo tra la psicoterapeuta Serena Roberta Cossa e l’educatrice professionale Elena Guala. Insieme esploreranno gli aspetti funzionali ed evolutivi del cervello in adolescenza e le esperienze che ne favoriscono lo sviluppo.
Spiega Roberta Geria di Domus Laetitiae, coordinatrice organizzativa di Tandem: «Il progetto offre una serie di servizi, tra i quali psicoterapia, consulenza educativa, supporto genitoriale e laboratori psicoeducativi, tutti mirati a creare nuove opportunità di ascolto e accoglienza.
Il primo incontro consiste in un colloquio di accoglienza gratuito, che permette di definire un percorso personalizzato in base alle esigenze specifiche.
Per i giovani maggiorenni tra i 18 ed i 25 anni d’età sono possibili percorsi personalizzati a prezzi calmierati o completamente gratuiti».
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email tandem@cascinaoremo.it o telefonare al numero 3298529603.
IL PROGETTO TANDEM
Roberta Melon di Tantintenti, coordinatrice educativa di Tandem, parla delle finalità del progetto: «L’adolescenza è un periodo complesso, ricco di scoperte e sfide. Il progetto Tandem si propone di affrontare le difficoltà emotive e relazionali che i giovani possono incontrare, offrendo supporto e strumenti per una crescita sana e consapevole. Con un’équipe composta da professionisti qualificati, Tandem mira a creare un ambiente di cura e comunità, dove i giovani possono sentirsi accolti e supportati.
Cascina Oremo rappresenta un punto di incontro tra casa, scuola e società, offrendo spazi adeguati per attività di psicoterapia, consulenza educativa e laboratori psicoeducativi».
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Marco Falco ONLUS, che partecipa attivamente a campagne di raccolta fondi e bandi per garantire un supporto continuo alla salute mentale degli adolescenti.
Vi aspettiamo numerosi per scoprire insieme come “Tandem” possa fare la differenza nella vita dei nostri giovani.