MErendiamola FACILE

Un’occasione per approfondire il tema dello svezzamento e dello sviluppo delle funzioni orali.
Se sei un genitore o un educatore di bambini dai 6 ai 18 mesi, non perdere questo incontro informativo, pensato per trasformare la teoria in esperienza concreta. Un’opportunità per acquisire consapevolezza sul percorso di crescita del bambino, in un ambiente accogliente e informale. L’evento si terrà presso la Cascina Oremo, nello spazio Piccola Manifattura, venerdì 21 e sabato 22 febbraio.
L’incontro, rivolto alle famiglie, avrà come guide esperte Monica Panella, Logopedista Deglutologa, e Roberta Spola, Medico Pediatra. Grazie a loro, i partecipanti potranno comprendere meglio le tappe dello svezzamento e come affrontare questo momento in modo sereno e consapevole.
La prima parte – Scoprire e comprendere
Il primo appuntamento, in programma venerdì 21 febbraio dalle 17:30 alle 19:00, è aperto a genitori, nonni ed educatori con bambini a partire dai 6 mesi. Durante questo incontro, si esploreranno temi cruciali come:
- Lo sviluppo delle funzioni orali a partire dai sei mesi.
- L’importanza di un’alimentazione che rispetti i tempi e le necessità del bambino.
- Le differenze tra l’alimentazione complementare a richiesta (ACR) e lo svezzamento tradizionale.
- Consigli pratici per adottare un approccio sereno e consapevole al cibo, condividendo strategie utili e efficaci.
La seconda parte – SperimenTiamo!
Sabato 22 febbraio, a partire dalle 15:30, sarà la volta della parte pratica, destinata ai genitori con bambini dai 6 ai 15 mesi. Dopo aver trattato la parte teorica, ci sarà una merenda insieme, un’occasione per genitori e bambini di sperimentare nuovi cibi in compagnia della logopedista e della pediatra. Un’opportunità per osservare più da vicino le tappe dello sviluppo alimentare, con il supporto di esperti che accompagneranno i partecipanti in questa fase tanto delicata.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma la prenotazione è consigliata. Per riservare il proprio posto, è possibile visitare il sito www.biellawelfare.it.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Cooperativa Sociale Tantintenti all’indirizzo e-mail piccolamanifattura@tantintenti.org o telefonicamente al numero 342 150 9719.