Chiudi
14 Maggio 2024

Le nuove generazioni alla scoperta delle professioni con l’attività orientativa

Oltre 500 giovani studentesse e studenti provenienti da diverse scuole del territorio, tra le quali Istituto di Istruzione superiore Eugenio Bona, Liceo del Cossatese e Vallestrona, Istituto Comprensivo di Andorno Micca, Gaglianico e Occhieppo Inferiore, 9 orientatrici e orientatori, 17 professionisti provenienti da 11 diverse imprese del profit e not for profit. Sono i numeri messi insieme negli ultimi mesi dal progetto “Mestieri in Fiera del…” di Cascina Oremo, ideato, organizzato e svolto nel centro di Orientamento a cura del Consorzio Sociale Il Filo da Tessere. Numeri che superano quota 2.000 se si parla di ragazze e ragazzi coinvolti nei percorsi e nelle attività orientative dal mese di ottobre 2023 a oggi.

Cascina Oremo è un progetto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

Il Centro di Orientamento sito in Cascina Oremo si rivolge a giovani, famiglie e insegnanti, nell’accompagnamento alle scelte formative e professionali, favorendo il processo di esplorazione di sé e del mondo del lavoro. Offre a titolo gratuito percorsi orientativi individuali e di gruppo, laboratori, sessioni di orientamento, incontri con persone di talento, visite aziendali in collaborazione con il mondo delle imprese. In particolare, si impegna a promuovere la conoscenza di sé, la scoperta dei propri talenti e la consapevolezza delle molteplici vie per coltivare il futuro.

Una delle iniziative principali del centro è appunto “Mestieri in Fiera del…”, un’attività pensata per alimentare la curiosità e favorire l’esplorazione attiva delle diverse aree professionali che caratterizzano il mondo del lavoro. Attraverso laboratori pratici, tavole rotonde e rielaborazioni in gruppo, l’attività offre a studenti e studentesse un’esperienza coinvolgente e formativa a partire dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado. In particolare bambine e bambini attraverso attività di esplorazione giocata del mondo del lavoro possono ampliare la loro conoscenza, mentre i più grandi, sono impegnati in attività con “messa in situazione” vera e propria per sperimentarsi in un’area professionale.

Mercoledì 15 maggio dalle 9 alle 12 toccherà ai giovanissimi studenti delle classi quinte della primaria Istituto Comprensivo di Occhieppo Inferiore.

Spiega Paola Merlino, coordinatrice del Centro di Orientamento”: «Ampliare lo sguardo, le opportunità e le esperienze sul campo di ragazzi e ragazze è determinante per dare loro la possibilità, in futuro, scegliere. Tutto ciò è possibile grazie alla fattiva collaborazione con dirigenti scolastici, insegnanti e associazioni di categoria».

LE ATTIVITÀ DEDICATE A BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE

Il ciclo di laboratori pratici è progettato per far emergere gli interessi e le passioni di bambini e bambine e dare loro l’opportunità di esplorare il vasto mondo che li circonda.

Grazie a Mestieri in Fiera ciascuno può sperimentarsi in 2 aree professionali, tra le 9 proposte:

• Sportiva, per provare a mettersi nei panni di chi svolge professioni quali allenatore, atleta, tecnico, giornalista sportivo;

• Linguistico-comunicativa, per saperne di più su influencer, traduttore, scrittrice;

• Creativo-artistica, per chi è interessato a professioni quali musicista, cantante, ballerino, stilista, designer, sceneggiatore;

• Educativo-didattica e socio-sanitaria, per i curiosi delle professioni quali assistente sociale, educatore, medico, infermiere;

• Turistico-ricettivo-culturale e del tempo libero, per provare a diventare ristoratore, guida turistica, albergatore, cameriere di sala, cuoco;

• Tecnico-pratico-manuale, per chi è interessato a professioni quali manutentore, elettricista, magazziniere, agricoltrice;

• Giuridico-politica e sicurezza, per chi vuole provare a diventare professioni quali magistrato, carabiniera, vigile del fuoco;

• Scientifico-ambientale e naturalistica, per sperimentarsi in professioni quali meteorologo, astrofisico, ingegnere, biologo;

• Logico-matematica ed economica, per sperimentarsi in professioni quali consulente finanziario, programmatrice, esperto in cyber security.

Il percorso è strutturato in tre fasi:

Laboratorio propedeutico “A che lavoro giochiamo”: la classe o il gruppo partecipa a un’attività esplorativa sul mondo del lavoro. L’obiettivo è individuare due aree di interesse, che verranno approfondite nella giornata di “Mestieri in Fiera”. Ogni classe o gruppo riceverà una “Mappa dell’esploratore e dell’esploratrice”, utile per tracciare le tappe dell’intero percorso orientativo sia all’interno del progetto, sia attraverso le attività successive proposte dalla scuola o dal gruppo.

Mestieri in Fiera: partecipazione a due laboratori pratici dedicati alla scoperta delle professioni delle aree precedentemente individuate come interessanti.

Al termine del percorso c’è la possibilità di continuare l’esplorazione con la classe o il gruppo, coinvolgendo la famiglia o avvalendosi del supporto del Centro di Orientamento.

Coloro che hanno individuato un ambito di particolare interesse possono proseguire l’esplorazione in collaborazione con la famiglia, la scuola o in autonomia, avvalendosi delle persone che lavorano nel territorio biellese e hanno trasformato la loro passione in un lavoro.

Anche grazie a Mestieri in Fiera, il Centro di Orientamento si impegna per accompagnare le nuove generazioni, fornendo gli strumenti e offrendo loro la possibilità di ampliare o sguardo, di sperimentarsi e riflettere per costruire un futuro professionale soddisfacente e appagante, liberando il potenziale di ogni persona superando gli stereotipi sociali.

Leggi anche

10 Marzo 2025
Nasce “TANDEM”, un progetto per accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé
Tandem è un progetto dedicato al benessere mentale di adolescenti (14-25 anni) e famiglie. Offre psicoterapia, consulenza educativa e...
4 Marzo 2025
La Settimana del Cervello torna a Cascina Oremo
Dal 10 al 16 marzo torna a Cascina Oremo la Settimana del Cervello 2025 a Biella: un evento dedicato...
27 Febbraio 2025
Le vacanze di carnevale a Cascina Oremo
Due giornate (lunedì 3 e martedì 4 marzo) all'insegna della scoperta e del divertimento, attraverso racconti della tradizione, attività...
27 Febbraio 2025
Ritorna “Una bussola per nascere”
Un percorso per coppie desiderose di figli, coppie in dolce attesa, genitori con neonati fino al sesto mese, che...
14 Febbraio 2025
Il circolo della sicurezza – percorso di supporto alla genitorialità
Un percorso di 8 incontri rivolti a coppie in attesa
13 Febbraio 2025
Figura di giovane, una scultura a Cascina Oremo
La scultura in terracotta Figura di Giovane di Mariella Perino è stata donata a Cascina Oremo grazie alla generosità...
13 Febbraio 2025
MErendiamola FACILE
Un incontro informativo per genitori e educatori di bambini dai 6 ai 18 mesi, per approfondire lo svezzamento e...
28 Gennaio 2025
Riparte il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
20 Ottobre 2024
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Cascina Oremo presenta tre percorsi di robotica inclusiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Partecipa agli...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
17 Ottobre 2024
Semina il futuro con Cascina Oremo
Cascina Oremo offre alle aziende numerose opportunità di collaborazione per creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e contribuire...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
3 Settembre 2024
Riapre la ludoteca di Cascina Oremo: un luogo di gioco e socializzazione
Sabato 7 settembre riparte la Ludoteca "La Piccola Manifattura" a Biella, dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni...
13 Giugno 2024
CERS Oremo energia solidale
Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale OREMO ENERGIA SOLIDALE, la cooperativa di consumo impresa sociale che ha come...
7 Giugno 2024
Oremo summer: attività estive da 1 a 12 anni
Cascina Oremo offre un'ampia gamma di attività estive per bambini e ragazzi, con un nuovo polo educativo aperto da...
5 Giugno 2024
L’estate a Cascina Oremo: al via le proposte dedicate al metodo di studio
Le Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae offrono servizi educativi a Cascina Oremo, con un'équipe di esperti che supporta i...
3 Giugno 2024
Un successo la prima di “Oremo leggi, esplora”
Sabato 1 giugno ha avuto grande successo il primo appuntamento di "Oremo Leggi, Esplora", organizzato da Cascina Oremo con...
30 Maggio 2024
Sabato 1°giugno il primo appuntamento con “Oremo, leggi, esplora”
“Oremo leggi, esplora” è il progetto di Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi....
30 Maggio 2024
In 800 alla cittadella del rugby per l’atto finale dei progetti YAP e IeS
Mercoledì 29 maggio, alla Cittadella del Rugby di Biella, si è tenuta una giornata dedicata all'inclusione, coinvolgendo 800 bambini...
28 Maggio 2024
Inaugurato il laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
28 Maggio 2024
Laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
24 Maggio 2024
Il 27 maggio taglio del nastro per il laboratorio di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Lunedì 27 maggio alle 18, a Cascina Oremo, si inaugura il laboratorio di robotica inclusiva dedicato a Basilio Bona....
21 Maggio 2024
Tre atleti e due partner ASAD BRC Biella-Special Olympics in campo gli invitational flag rugby turnament
Tre atleti e due partner del team unificato di ASAD BRC Biella parteciperanno agli Invitational Flag Rugby Tournament Special...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!