Chiudi
14 Marzo 2024

La piscina di Cascina Oremo, luogo di inclusione e benessere a 360 gradi

A due mesi e mezzo dall’apertura delle vasche, sono entrate ormai nel vivo le attività didattiche della piscina di Cascina Oremo, attività che coinvolgono bambini e adulti di ogni fascia d’età, organizzate e coordinate da Sportivamente, cooperativa sociale Onlus.

Cascina Oremo è un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione CR Biella.

Lorenzo Bocca, coordinatore delle attività di Piscina Oremo, descrive la struttura: «Abbiamo a disposizione una vasca “grande” da tre corsie per 25 metri di lunghezza più una vaschetta didattica, la piscina Oremo è un luogo a misura di bambino, ma non solo. Le vasche sono state progettate per essere un ambiente moderno, accogliente, l’ideale per imparare a nuotare, per migliorare la propria tecnica o semplicemente per tenersi in forma. Da 0 a 99 anni, le attività proposte nel nuovo centro sportivo si rivolgono in modo completo e diversificato alle varie fasce di età, con proposte adatte alle capacità e allo sviluppo psico fisico degli allievi. Le parole d’ordine sono inclusione e accoglienza, senza alcun limite di età».

I corsi proposti sono rivolti non solo ai singoli, ma anche ai gruppi scuola del territorio con i progetti InclusiOne, progetto inclusivo per scuole primarie e dell’infanzia in ambiente acqua: acquaticità neonatale 0-3 anni, movimento in acqua, corso gestanti, corso nuoto adulti, nuoto libero, acquaticità 3-6 anni, nuoto 7-9 anni.
Tutte le attività vengono organizzate e coordinate da Sportivamente, cooperativa sociale Onlus. Fondata nel 2003, da 20 anni lavora sul territorio per promuovere l’inclusione, anche attraverso la pratica sportiva.
Spiega Charlie Cremonte, presidente di Sportivamente: «Lo sport e l’inclusione non sono solo due parole, ma il nostro modo di provare cambiare il mondo, a migliorarlo. Sportivamente è una realtà sociale con al centro le persone ed è proprio sull’attenzione alle persone che si basa ogni nostro progetto, ogni percorso».
Quando è nata, Sportivamente si è subito posta come punto di riferimento nel territorio biellese per la sua Mission innovativa e ambiziosa: non esisteva, infatti, nella comunità locale, una realtà che utilizzasse lo sport come strumento per l’inclusione, dove la pratica sportiva si scinde dall’ottica agonistica e legata al raggiungimento del risultato e al binomio vittoria-sconfitta, ma si pone, al contrario, adatta a qualsiasi livello e soprattutto, indistintamente, a tutti.
«L’obiettivo prioritario non è il risultato agonistico» aggiunge Cremonte «ma rendere il territorio più inclusivo, libero da stereotipi e pregiudizi legati alla disabilità. Un obiettivo raggiungibile lavorando quotidianamente sulle singole abilità di ogni atleta. In questi primi vent’anni di lavoro abbiamo avvicinato al mondo della pratica sportiva e del movimento oltre 300 atleti, un numero cresciuto di anno in anno e che continua a lievitare. Rispetto agli inizi, oggi coinvolgiamo una fascia di età variegata e decisamente più ampia, più recentemente anche molti bambini nella fascia di età tra i 3 e gli 11 anni. Un percorso a tappe lungo, importante, durante il quale la Cooperativa si è ampliata, rinnovata e reinventata continuamente con l’obiettivo quotidiano di rispondere in maniera coerente e puntuale ai bisogni e alle necessità dei propri atleti e delle famiglie».

L’ambizione di Sportivamente è cresciuta anno dopo anno e con essa anche la necessità di avere spazi e ambienti sempre più ampi, attrezzati, nei quali poter continuare a sognare in grande, ponendosi ogni giorno nuovi obiettivi, senza limiti. Fino ad arrivare alla nuova grande sfida rappresentata da Cascina Oremo.

«Cascina Oremo rispecchia perfettamente gli ideali e gli obiettivi del percorso che abbiamo iniziato nel 2013» conclude Cremonte. «È una realtà sportiva, sociale e aggregativa fatta a misura per favorire l’inclusione. Un punto di arrivo ma allo stesso tempo trampolino ideale per una nuova partenza: da una parte è il raggiungimento di un grande obiettivo che Sportivamente sognava fin dalla sua costituzione, un polo innovativo di inclusione e di cambiamento, uno spazio fisico in cui l’inclusione e le connessioni tra luoghi diventano tangibili e reali. Ma è anche un grande punto di partenza per una nuova fase di vita di Sportivamente, durante la quale proporre nuove attività, sempre più diversificate, con l’obiettivo di raggiungere un numero ancora più ampio di persone e coinvolgere tanti altri atleti, per continuare nel processo di innovazione e cambiamento. Oggi abbiamo un sogno, che è una grande sfida per tutti noi e per il territorio: riuscire a sostenere e far funzionare al meglio questo polo, che non ha eguali in Italia, rispondendo ai continui cambiamenti della realtà circostante, senza perdere la nostra unicità nel processo di ibridazione con le altre cooperative coinvolte il questo grande e ambizioso progetto. Tutti uniti verso un unico obiettivo comune».

Leggi anche

18 Aprile 2025
Oremo Leggi, Esplora – Mauro Berruto Allenare, allenarsi, guardare altrove
In collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi proseguono gli incontri dedicati a orientamento, apprendimento, sport, età...
17 Aprile 2025
Oremo Run 2025 – IN 400 PER LA QUARTA “OREMO RUN”
Un tripudio di colori, sorrisi e inclusione. Una giornata resa indimenticabile dal calore e dai sorrisi di oltre 400...
11 Aprile 2025
Oremo Summer 2025: maggiori informazioni e dettagli per iscrizioni
Dopo le serate di presentazione forniamo alcune informazioni utili per il programma di Oremo Summer 2025 e vi ricordiamo...
11 Aprile 2025
Oltre 50 persone al seminario “Quali skills per l’umano? Mettere in gioco testa, cuore e curiosità per coltivare il futuro
Buon riscontro per l'appuntamento tematico dedicato ad intrecciare teoria, emozioni, relazioni, orientamento e pratica educativa. L’incontro ha dato la possibilità...
2 Aprile 2025
Oremo Summer 2025: attività estive da 3 a 15 anni
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, Cascina Oremo torna anche quest’anno per animare la pausa scolastica di bambini e...
28 Marzo 2025
Quali skills per l’umano? Mettere in gioco testa, cuore e curiosità per coltivare il futuro
Martedì 8 aprile 2025, il progetto "Oremo leggi, esplora", in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi...
26 Marzo 2025
Trova la tua strada con “200 passi a Cascina Oremo”
A Cascina Oremo nasce “200 passi”, un’esperienza immersiva di orientamento che unisce storie di talento biellese, cammino e ascolto. 18...
20 Marzo 2025
Si conclude il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Marzo 2025
La mia vita, la mia libertà
“La mia vita, la mia libertà” è un video realizzato da C.I.S.S.A.B.O., Consorzio IRIS, Associazione Non Sei Sola e...
17 Marzo 2025
L’invenzione del bambino inappetente: autosvezzamento e alimentazione a richiesta, un incontro con Lucio Piermarini
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
17 Marzo 2025
Final Leg Torch Run 2025 Special Olympics
Venerdì 7 marzo, la “Fiamma della Speranza” di Special Olympics ha illuminato Biella e i biellesi, portando con sé...
10 Marzo 2025
Nasce “TANDEM”, un progetto per accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé
Tandem è un progetto dedicato al benessere mentale di adolescenti (14-25 anni) e famiglie. Offre psicoterapia, consulenza educativa e...
4 Marzo 2025
La Settimana del Cervello torna a Cascina Oremo
Dal 10 al 16 marzo torna a Cascina Oremo la Settimana del Cervello 2025 a Biella: un evento dedicato...
27 Febbraio 2025
Le vacanze di carnevale a Cascina Oremo
Due giornate (lunedì 3 e martedì 4 marzo) all'insegna della scoperta e del divertimento, attraverso racconti della tradizione, attività...
27 Febbraio 2025
Ritorna “Una bussola per nascere”
Un percorso per coppie desiderose di figli, coppie in dolce attesa, genitori con neonati fino al sesto mese, che...
14 Febbraio 2025
Il circolo della sicurezza – percorso di supporto alla genitorialità
Un percorso di 8 incontri rivolti a coppie in attesa
13 Febbraio 2025
Figura di giovane, una scultura a Cascina Oremo
La scultura in terracotta Figura di Giovane di Mariella Perino è stata donata a Cascina Oremo grazie alla generosità...
13 Febbraio 2025
MErendiamola FACILE
Un incontro informativo per genitori e educatori di bambini dai 6 ai 18 mesi, per approfondire lo svezzamento e...
28 Gennaio 2025
Riparte il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
20 Ottobre 2024
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Cascina Oremo presenta tre percorsi di robotica inclusiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Partecipa agli...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
17 Ottobre 2024
Semina il futuro con Cascina Oremo
Cascina Oremo offre alle aziende numerose opportunità di collaborazione per creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e contribuire...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!