Chiudi
25 Marzo 2024

La Piccola Manifattura di Cascina Oremo: educazione all’infanzia e servizi per tutta la famiglia

Un nuovo polo educativo 0-6 anni, unico nel territorio biellese, ha aperto le sue porte per accompagnare i bambini in un percorso educativo, formativo e di apprendimento fino all’ingresso nella Scuola Primaria. Si tratta della Piccola Manifattura, un accogliente centro nato dall’esperienza ventennale della cooperativa Tantintenti nell’educazione infantile e nei servizi alla famiglia, con sede all’interno di Cascina Oremo, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione CR Biella.

“Il bambino ci dà una bellissima lezione: per formare e mantenere la nostra intelligenza, dobbiamo adoperare le nostre mani”, scriveva Maria Montessori. È ispirandosi a questo pensiero che, nel centro educativo, le mani dei bambini sono lasciate libere di sperimentare una varietà di materiali e stimoli che contribuiscono ad accrescere il loro bagaglio sensoriale. La Piccola Manifattura si propone di promuovere le potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, mirando ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative.

Questo è uno degli obiettivi di Cascina Oremo, come spiega Roberta Bacchi, responsabile dell’area comunità educante di Tantintenti: «Piccola Manifattura è un servizio educativo ideato per rispondere alle esigenze delle famiglie e per questo organizzato con la massima flessibilità. E’ uno spazio esteticamente curato, gradevole, ben attrezzato e arredato con uno stile che caratterizza il nostro pensiero sul bambino e mira in ogni suo angolo a renderlo autonomo. Tantintenti lavora da oltre 20 anni per migliorare e promuovere servizi dedicati alle famiglie, ora possiamo farlo con alle spalle un luogo che ci permetterà di far fruttare al meglio la nostra esperienza e di compiere un altro importante step di crescita. All’interno della Piccola Manifattura trova spazio anche una ludoteca, nata con l’idea di essere una realtà a disposizione della comunità. Ci piace l’idea che le famiglie possano accedervi ogni sabato mattina in modo libero, scoprendo le possibilità educative che la caratterizzano».

L’intento è generare un laboratorio permanente di ricerca, innovazione e apertura al territorio, offrendo un’esperienza formativa integrata alla riflessione teorica e alle pratiche educative. Il centro si propone di accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita, salvaguardando le specifiche prassi pedagogiche e favorendo la continuità del percorso educativo. La centralità del bambino, il coinvolgimento della famiglia e il collegamento con la comunità educante biellese sono le basi del progetto educativo della Piccola Manifattura.
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, per bambini e bambine dai 13 mesi ai 6 anni, con l’obiettivo di favorire la crescita serena, in un ambiente educativo ricco di stimoli e proposte.

Il centro educativo è aperto 12 mesi su 12, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, incluso agosto e i periodi di vacanza scolastica. Per maggiori informazioni è possibile contattare Tantintenti all’indirizzo piccolamanifattura@tantintenti.org o chiamare il 342 1509719. Una referente sarà a disposizione per una visita guidata, per rispondere a domande e illustrare la proposta educativa e le offerte alla famiglia.

I SERVIZI ALL’INTERNO DELLA PICCOLA MANIFATTURA

Sono diversi i servizi offerti dalla Piccola Manifattura, ideati per le esigenze di bambini e famiglie.

• Atelier pomeridiano 13 mesi-3 anni e 3-6 anni. Aperto tutti i pomeriggi dalle 13 alle 18, dal lunedì al venerdì. I bambini si possono dedicare ad attività stimolanti e coinvolgenti, all’esplorazione e al gioco educativo con laboratori che seguono il ritmo della natura e il ciclo delle stagioni.
• Spazio educativo Montessoriano. E’ rivolto ai bambini in età prescolare portatori di bisogni speciali, accompagnati da una figura educativa formata nella pedagogia montessoriana, affinché possano vivere appieno un ambiente a loro misura.
• Ludoteca. Aperta tutti i sabati dalle 9.30 alle 12 per bambini da 0 a 6 anni accompagnati da un adulto. Uno spazio per sviluppare le competenze espressive, artistiche, ludico-ricreative negli ambienti più belli e moderni del biellese.
• Laboratori scientifici montessoriani. Narrazioni scientifiche e attività pratiche per avvicinare e incuriosire i più piccoli alla scienza e al mondo che ci circonda, un luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e autoapprendimento.
• Canta con me. Percorsi educativi ideati per esplorare i segreti e la gioia della musica in modo divertente e coinvolgente.
• Estate 0-6 a Cascina Oremo. Centro estivo aperto tutta l’estate, anche ad agosto.
• Scuola chiusa? Vacanze in cascina, a Natale, Carnevale e Pasqua.
• Agosto in Cascina Oremo. Affidare i bambini al centro educativo durante il mese di agosto offre numerosi vantaggi, soprattutto per i genitori che sono impegnati con il lavoro. Questo servizio garantisce un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli, che possono continuare a beneficiare di attività educative e sociali, contribuendo al loro sviluppo e offrendo loro un’esperienza estiva ricca di apprendimento e divertimento.
• Diventare genitori, una bussola per nascere. Sentieri di avvicinamento alla nascita e dintorni, per coppie desiderose di figli, genitori in attesa o con neonati fino al sesto mese di età. Un progetto che fornisce alle famiglie una visione delle offerte del territorio, sui percorsi di accompagnamento alla nascita, il parto e il diventare genitori.
• Essere genitori, una bussola per crescere. È la proposta che accompagna e supporta genitori singoli o in coppia nell’affrontare il percorso di crescita dei propri figli, dall’infanzia alla adolescenza. Un ciclo di moduli dinamici per affrontare le problematiche della genitorialità nei differenti periodi di sviluppo, infanzia, pre adolescenza, adolescenza.
• Consulenza pedagogica per genitori. E’ un percorso che accompagna e supporta genitori single o in coppia, con colloqui personalizzati per la famiglia, rivolti alla coppia genitoriale per costruire insieme strategie di pensiero e azione sulla gestione emotiva propria e dei figli, favorendo l’autonomia, il rispetto delle regole e l’ubbidienza, la responsabilità genitoriale e dei figli.

Leggi anche

17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
16 Gennaio 2025
Apprendere, crescere, partecipare
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
20 Ottobre 2024
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Cascina Oremo presenta tre percorsi di robotica inclusiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Partecipa agli...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
17 Ottobre 2024
Semina il futuro con Cascina Oremo
Cascina Oremo offre alle aziende numerose opportunità di collaborazione per creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e contribuire...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
3 Settembre 2024
Riapre la ludoteca di Cascina Oremo: un luogo di gioco e socializzazione
Sabato 7 settembre riparte la Ludoteca "La Piccola Manifattura" a Biella, dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni...
13 Giugno 2024
CERS Oremo energia solidale
Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale OREMO ENERGIA SOLIDALE, la cooperativa di consumo impresa sociale che ha come...
7 Giugno 2024
Oremo summer: attività estive da 1 a 12 anni
Cascina Oremo offre un'ampia gamma di attività estive per bambini e ragazzi, con un nuovo polo educativo aperto da...
5 Giugno 2024
L’estate a Cascina Oremo: al via le proposte dedicate al metodo di studio
Le Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae offrono servizi educativi a Cascina Oremo, con un'équipe di esperti che supporta i...
3 Giugno 2024
Un successo la prima di “Oremo leggi, esplora”
Sabato 1 giugno ha avuto grande successo il primo appuntamento di "Oremo Leggi, Esplora", organizzato da Cascina Oremo con...
30 Maggio 2024
Sabato 1°giugno il primo appuntamento con “Oremo, leggi, esplora”
“Oremo leggi, esplora” è il progetto di Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi....
30 Maggio 2024
In 800 alla cittadella del rugby per l’atto finale dei progetti YAP e IeS
Mercoledì 29 maggio, alla Cittadella del Rugby di Biella, si è tenuta una giornata dedicata all'inclusione, coinvolgendo 800 bambini...
28 Maggio 2024
Inaugurato il laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
28 Maggio 2024
Laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
24 Maggio 2024
Il 27 maggio taglio del nastro per il laboratorio di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Lunedì 27 maggio alle 18, a Cascina Oremo, si inaugura il laboratorio di robotica inclusiva dedicato a Basilio Bona....
21 Maggio 2024
Tre atleti e due partner ASAD BRC Biella-Special Olympics in campo gli invitational flag rugby turnament
Tre atleti e due partner del team unificato di ASAD BRC Biella parteciperanno agli Invitational Flag Rugby Tournament Special...
17 Maggio 2024
Special Olympics: ASAD Biella impegnata in quattro discipline con i suoi team sportivi
Asad Biella ASD ha brillato in varie competizioni sportive, dalle gare di nuoto e atletica alla vittoria nel calcio...
14 Maggio 2024
Le nuove generazioni alla scoperta delle professioni con l’attività orientativa
Il progetto "Mestieri in Fiera del..." di Cascina Oremo coinvolge oltre 500 studenti e offre percorsi orientativi gratuiti per...
9 Maggio 2024
A Cascina Oremo la performance teatrale “IL DIRITTO ALLA FELICITÀ”
"Il Diritto alla Felicità", uno spettacolo teatrale, ha animato Cascina Oremo, coinvolgendo studenti, famiglie e il personale delle cooperative...
6 Maggio 2024
In 600 per l’Oremo Run 2024. Sport e inclusione per una giornata dedicata alle famiglie
La Oremo Run 2024 ha riunito 600 partecipanti provenienti da Cascina Oremo per una camminata inclusiva fino a piazza...
3 Maggio 2024
Lavorare nell’animazione a Cascina Oremo. Un laboratorio esperienziale
L'evento "Lavorare nell'animazione" a Cascina Oremo offre ai diplomati maggiorenni l'opportunità di esplorare il campo dell'animazione educativa e conoscere...
Bambini e bambine sono impegnati in un laboratorio manuale per scoprire le professioni tecniche sperimentandosi nell'utilizzo di alcuni strumenti, quali la morsa da banco.
2 Maggio 2024
Dicono di noi
Studenti, studentesse e insegnanti della scuola primaria hanno partecipato all'attività di orientamento precoce "Mestieri in fiera". Ecco i loro...
26 Aprile 2024
La bricks’ room di Cascina Oremo: giocare con i LEGO® per una nuova opportunità di apprendimento
La Bricks' Room, progettata a Cascina Oremo è uno spazio arredato per il lavoro in piccoli gruppi, dotato di...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!