Chiudi
26 Aprile 2024

La bricks’ room di Cascina Oremo: giocare con i LEGO® per una nuova opportunità di apprendimento

Negli ampi spazi di Cascina Oremo è stata progettata negli scorsi mesi la Bricks’ Room. Si tratta di un comodo spazio appositamente arredato per favorire il lavoro in piccoli gruppi e fornito di un’ampia varietà di set Lego® e mattoncini misti.

Cascina Oremo è un progetto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

All’interno della stanza la Cooperativa Domus Laetitiae ha realizzato diversi percorsi tra i quali:

– Laboratori ludici rivolti a bambini e ragazzi. A esempio sabato 4 maggio inizierà “Il mondo dei mattoncini lab”, un laboratorio di gruppo rivolto a bambini tra i 6 e 12 anni, che avranno la possibilità di immergersi in una stanza in cui personaggi, scenari e storie prendono forma con le costruzioni Lego®, per dare vita a ciò che la creatività suggerisce. I partecipanti si ritroveranno settimanalmente per costruire con i mattoncini, in un’atmosfera giocosa e coinvolgente. Con la mediazione di professionisti specializzati potenzieranno competenze sociali fondamentali, quali per esempio la collaborazione, la negoziazione, la suddivisione del lavoro e la gestione del conflitto, incoraggiando lo scambio e la comunicazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni www.biellawelfare.it (il mondo dei mattoncini lab). Il laboratorio rientra all’interno del progetto Cascina Oremo, finanziato da Fondazione Crb e selezionato da Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.

– Laboratori ludico-creativi rivolti alle scuole, in ottica inclusiva. I laboratori, organizzati nell’ambito di “Muse a Cascina Oremo” sono ospitati nella Bricks’ Room o direttamente nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, attraverso dei laboratori viaggianti “on the road”.

– Un programma di sviluppo delle abilità sociali attraverso l’uso delle costruzioni Lego®, rivolto a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico o altre difficoltà nell’area comunicativa e sociale, che manifestano un particolare interesse per le costruzioni. Una nuova opportunità di apprendimento, per avere esperienze sociali positive, relazionarsi con i coetanei su un interesse condiviso, migliorare il benessere emotivo e sviluppare amicizie.

Tutte le attività sono realizzate da un team multidisciplinare, con figure quali Educatori, Psicologi, Logopedisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità, coordinati da responsabili educativi e organizzativi. In particolare, gli operatori che conducono il programma di sviluppo delle abilità sociali hanno seguito la formazione Brick by Brick® di Play Included®.

Nei mesi scorsi il team di Domus Laetitiae ha preso contatti con i referenti del programma formativo di Play Included®.

Tra i promotori c’è l’Università di Cambridge. Il programma si occupa di formare operatori sociali nell’ambito dell’utilizzo delle costruzioni Lego® per lo sviluppo delle abilità sociali di bambini e ragazzi autistici o con altre difficoltà in ambito relazionale e sociale. In seguito a questo incontro l’esperienza della Bricks’room di Cascina Oremo potrà essere inserita all’interno dei Case Studies del programma sul sito ufficiale.

Spiega Michela Braga, psicologa e responsabile della Casa per l’autismo di Candelo: «Nel 2022 all’interno del servizio “La Casa per l’Autismo” la nostra équipe ha cercato di capire se potesse esserci una proposta efficace per lavorare sulle abilità sociali di bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Leggendo alcuni articoli siamo venuti a conoscenza di un programma specifico, il Brick by Brick® Program, sviluppato inizialmente dal team di lavoro del professor LeGoff e portato avanti da Play Included®, ente che con collabora la Lego® Foundation. Questo programma permette di lavorare su una serie di abilità sociali fondamentali, come a esempio la collaborazione e la negoziazione rispetto a eventuali conflitti, utilizzando i mattoncini Lego®, che per molti dei nostri bambini e ragazzi sono un materiale molto motivante e divertente da usare. Siamo partiti con due gruppi: il primo formato da bambini di scuola primaria, il secondo da ragazzi della scuola secondaria. Abbiamo raggiunto degli buoni risultati rispetto all’aumento delle interazioni comunicative e sociali tra i partecipanti e abbiamo raccolto un buon grado di soddisfazione sia da parte dei bambini e ragazzi, sia delle famiglie.

Cascina Oremo è il luogo ideale per sviluppare ulteriormente questa proposta. Così è iniziata la progettazione, proprio all’interno degli spazi dedicati all’età evolutiva, della Bricks’ Room, arredata in modo da ospitare attività di piccoli gruppi di bambini e ragazzi e dotata di un’ampia varietà di set Lego®, per venire incontro agli interessi e alle abilità di tutti.

In Cascina Oremo diventa più facile pensare a questo genere di attività in termini inclusivi, coinvolgendo bambini con caratteristiche differenti.

Assieme alle altre Cooperative partner, stiamo lavorando a ulteriori progettualità, per esempio introducendo nelle attività set lego® per la robotica, avvicinando i bambini e ragazzi al mondo del coding, della programmazione e della robotica educativa oppure utilizzando la metodologia del Lego® Serious Play con i team aziendali, portando il gioco in azienda per stimolare il confronto, l’apprendimento continuo e la creatività».

Leggi anche

17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
16 Gennaio 2025
Apprendere, crescere, partecipare
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
20 Ottobre 2024
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Cascina Oremo presenta tre percorsi di robotica inclusiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Partecipa agli...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
17 Ottobre 2024
Semina il futuro con Cascina Oremo
Cascina Oremo offre alle aziende numerose opportunità di collaborazione per creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e contribuire...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
3 Settembre 2024
Riapre la ludoteca di Cascina Oremo: un luogo di gioco e socializzazione
Sabato 7 settembre riparte la Ludoteca "La Piccola Manifattura" a Biella, dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni...
13 Giugno 2024
CERS Oremo energia solidale
Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale OREMO ENERGIA SOLIDALE, la cooperativa di consumo impresa sociale che ha come...
7 Giugno 2024
Oremo summer: attività estive da 1 a 12 anni
Cascina Oremo offre un'ampia gamma di attività estive per bambini e ragazzi, con un nuovo polo educativo aperto da...
5 Giugno 2024
L’estate a Cascina Oremo: al via le proposte dedicate al metodo di studio
Le Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae offrono servizi educativi a Cascina Oremo, con un'équipe di esperti che supporta i...
3 Giugno 2024
Un successo la prima di “Oremo leggi, esplora”
Sabato 1 giugno ha avuto grande successo il primo appuntamento di "Oremo Leggi, Esplora", organizzato da Cascina Oremo con...
30 Maggio 2024
Sabato 1°giugno il primo appuntamento con “Oremo, leggi, esplora”
“Oremo leggi, esplora” è il progetto di Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi....
30 Maggio 2024
In 800 alla cittadella del rugby per l’atto finale dei progetti YAP e IeS
Mercoledì 29 maggio, alla Cittadella del Rugby di Biella, si è tenuta una giornata dedicata all'inclusione, coinvolgendo 800 bambini...
28 Maggio 2024
Inaugurato il laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
28 Maggio 2024
Laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
24 Maggio 2024
Il 27 maggio taglio del nastro per il laboratorio di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Lunedì 27 maggio alle 18, a Cascina Oremo, si inaugura il laboratorio di robotica inclusiva dedicato a Basilio Bona....
21 Maggio 2024
Tre atleti e due partner ASAD BRC Biella-Special Olympics in campo gli invitational flag rugby turnament
Tre atleti e due partner del team unificato di ASAD BRC Biella parteciperanno agli Invitational Flag Rugby Tournament Special...
17 Maggio 2024
Special Olympics: ASAD Biella impegnata in quattro discipline con i suoi team sportivi
Asad Biella ASD ha brillato in varie competizioni sportive, dalle gare di nuoto e atletica alla vittoria nel calcio...
14 Maggio 2024
Le nuove generazioni alla scoperta delle professioni con l’attività orientativa
Il progetto "Mestieri in Fiera del..." di Cascina Oremo coinvolge oltre 500 studenti e offre percorsi orientativi gratuiti per...
9 Maggio 2024
A Cascina Oremo la performance teatrale “IL DIRITTO ALLA FELICITÀ”
"Il Diritto alla Felicità", uno spettacolo teatrale, ha animato Cascina Oremo, coinvolgendo studenti, famiglie e il personale delle cooperative...
6 Maggio 2024
In 600 per l’Oremo Run 2024. Sport e inclusione per una giornata dedicata alle famiglie
La Oremo Run 2024 ha riunito 600 partecipanti provenienti da Cascina Oremo per una camminata inclusiva fino a piazza...
3 Maggio 2024
Lavorare nell’animazione a Cascina Oremo. Un laboratorio esperienziale
L'evento "Lavorare nell'animazione" a Cascina Oremo offre ai diplomati maggiorenni l'opportunità di esplorare il campo dell'animazione educativa e conoscere...
Bambini e bambine sono impegnati in un laboratorio manuale per scoprire le professioni tecniche sperimentandosi nell'utilizzo di alcuni strumenti, quali la morsa da banco.
2 Maggio 2024
Dicono di noi
Studenti, studentesse e insegnanti della scuola primaria hanno partecipato all'attività di orientamento precoce "Mestieri in fiera". Ecco i loro...
19 Aprile 2024
Oremo Run 2024. Partito il count down: 4 maggio, III Edizione
Il count è iniziato: mancano ormai tre settimane alla terza edizione della Oremo Run, che quest’anno incrocerà il proprio...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!