Chiudi
26 Aprile 2024

La bricks’ room di Cascina Oremo: giocare con i LEGO® per una nuova opportunità di apprendimento

Negli ampi spazi di Cascina Oremo è stata progettata negli scorsi mesi la Bricks’ Room. Si tratta di un comodo spazio appositamente arredato per favorire il lavoro in piccoli gruppi e fornito di un’ampia varietà di set Lego® e mattoncini misti.

Cascina Oremo è un progetto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

All’interno della stanza la Cooperativa Domus Laetitiae ha realizzato diversi percorsi tra i quali:

– Laboratori ludici rivolti a bambini e ragazzi. A esempio sabato 4 maggio inizierà “Il mondo dei mattoncini lab”, un laboratorio di gruppo rivolto a bambini tra i 6 e 12 anni, che avranno la possibilità di immergersi in una stanza in cui personaggi, scenari e storie prendono forma con le costruzioni Lego®, per dare vita a ciò che la creatività suggerisce. I partecipanti si ritroveranno settimanalmente per costruire con i mattoncini, in un’atmosfera giocosa e coinvolgente. Con la mediazione di professionisti specializzati potenzieranno competenze sociali fondamentali, quali per esempio la collaborazione, la negoziazione, la suddivisione del lavoro e la gestione del conflitto, incoraggiando lo scambio e la comunicazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni www.biellawelfare.it (il mondo dei mattoncini lab). Il laboratorio rientra all’interno del progetto Cascina Oremo, finanziato da Fondazione Crb e selezionato da Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.

– Laboratori ludico-creativi rivolti alle scuole, in ottica inclusiva. I laboratori, organizzati nell’ambito di “Muse a Cascina Oremo” sono ospitati nella Bricks’ Room o direttamente nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, attraverso dei laboratori viaggianti “on the road”.

– Un programma di sviluppo delle abilità sociali attraverso l’uso delle costruzioni Lego®, rivolto a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico o altre difficoltà nell’area comunicativa e sociale, che manifestano un particolare interesse per le costruzioni. Una nuova opportunità di apprendimento, per avere esperienze sociali positive, relazionarsi con i coetanei su un interesse condiviso, migliorare il benessere emotivo e sviluppare amicizie.

Tutte le attività sono realizzate da un team multidisciplinare, con figure quali Educatori, Psicologi, Logopedisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità, coordinati da responsabili educativi e organizzativi. In particolare, gli operatori che conducono il programma di sviluppo delle abilità sociali hanno seguito la formazione Brick by Brick® di Play Included®.

Nei mesi scorsi il team di Domus Laetitiae ha preso contatti con i referenti del programma formativo di Play Included®.

Tra i promotori c’è l’Università di Cambridge. Il programma si occupa di formare operatori sociali nell’ambito dell’utilizzo delle costruzioni Lego® per lo sviluppo delle abilità sociali di bambini e ragazzi autistici o con altre difficoltà in ambito relazionale e sociale. In seguito a questo incontro l’esperienza della Bricks’room di Cascina Oremo potrà essere inserita all’interno dei Case Studies del programma sul sito ufficiale.

Spiega Michela Braga, psicologa e responsabile della Casa per l’autismo di Candelo: «Nel 2022 all’interno del servizio “La Casa per l’Autismo” la nostra équipe ha cercato di capire se potesse esserci una proposta efficace per lavorare sulle abilità sociali di bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Leggendo alcuni articoli siamo venuti a conoscenza di un programma specifico, il Brick by Brick® Program, sviluppato inizialmente dal team di lavoro del professor LeGoff e portato avanti da Play Included®, ente che con collabora la Lego® Foundation. Questo programma permette di lavorare su una serie di abilità sociali fondamentali, come a esempio la collaborazione e la negoziazione rispetto a eventuali conflitti, utilizzando i mattoncini Lego®, che per molti dei nostri bambini e ragazzi sono un materiale molto motivante e divertente da usare. Siamo partiti con due gruppi: il primo formato da bambini di scuola primaria, il secondo da ragazzi della scuola secondaria. Abbiamo raggiunto degli buoni risultati rispetto all’aumento delle interazioni comunicative e sociali tra i partecipanti e abbiamo raccolto un buon grado di soddisfazione sia da parte dei bambini e ragazzi, sia delle famiglie.

Cascina Oremo è il luogo ideale per sviluppare ulteriormente questa proposta. Così è iniziata la progettazione, proprio all’interno degli spazi dedicati all’età evolutiva, della Bricks’ Room, arredata in modo da ospitare attività di piccoli gruppi di bambini e ragazzi e dotata di un’ampia varietà di set Lego®, per venire incontro agli interessi e alle abilità di tutti.

In Cascina Oremo diventa più facile pensare a questo genere di attività in termini inclusivi, coinvolgendo bambini con caratteristiche differenti.

Assieme alle altre Cooperative partner, stiamo lavorando a ulteriori progettualità, per esempio introducendo nelle attività set lego® per la robotica, avvicinando i bambini e ragazzi al mondo del coding, della programmazione e della robotica educativa oppure utilizzando la metodologia del Lego® Serious Play con i team aziendali, portando il gioco in azienda per stimolare il confronto, l’apprendimento continuo e la creatività».

Leggi anche

18 Aprile 2025
Oremo Leggi, Esplora – Mauro Berruto Allenare, allenarsi, guardare altrove
In collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi proseguono gli incontri dedicati a orientamento, apprendimento, sport, età...
17 Aprile 2025
Oremo Run 2025 – IN 400 PER LA QUARTA “OREMO RUN”
Un tripudio di colori, sorrisi e inclusione. Una giornata resa indimenticabile dal calore e dai sorrisi di oltre 400...
11 Aprile 2025
Oremo Summer 2025: maggiori informazioni e dettagli per iscrizioni
Dopo le serate di presentazione forniamo alcune informazioni utili per il programma di Oremo Summer 2025 e vi ricordiamo...
11 Aprile 2025
Oltre 50 persone al seminario “Quali skills per l’umano? Mettere in gioco testa, cuore e curiosità per coltivare il futuro
Buon riscontro per l'appuntamento tematico dedicato ad intrecciare teoria, emozioni, relazioni, orientamento e pratica educativa. L’incontro ha dato la possibilità...
2 Aprile 2025
Oremo Summer 2025: attività estive da 3 a 15 anni
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, Cascina Oremo torna anche quest’anno per animare la pausa scolastica di bambini e...
28 Marzo 2025
Quali skills per l’umano? Mettere in gioco testa, cuore e curiosità per coltivare il futuro
Martedì 8 aprile 2025, il progetto "Oremo leggi, esplora", in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi...
26 Marzo 2025
Trova la tua strada con “200 passi a Cascina Oremo”
A Cascina Oremo nasce “200 passi”, un’esperienza immersiva di orientamento che unisce storie di talento biellese, cammino e ascolto. 18...
20 Marzo 2025
Si conclude il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Marzo 2025
La mia vita, la mia libertà
“La mia vita, la mia libertà” è un video realizzato da C.I.S.S.A.B.O., Consorzio IRIS, Associazione Non Sei Sola e...
17 Marzo 2025
L’invenzione del bambino inappetente: autosvezzamento e alimentazione a richiesta, un incontro con Lucio Piermarini
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
17 Marzo 2025
Final Leg Torch Run 2025 Special Olympics
Venerdì 7 marzo, la “Fiamma della Speranza” di Special Olympics ha illuminato Biella e i biellesi, portando con sé...
10 Marzo 2025
Nasce “TANDEM”, un progetto per accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé
Tandem è un progetto dedicato al benessere mentale di adolescenti (14-25 anni) e famiglie. Offre psicoterapia, consulenza educativa e...
4 Marzo 2025
La Settimana del Cervello torna a Cascina Oremo
Dal 10 al 16 marzo torna a Cascina Oremo la Settimana del Cervello 2025 a Biella: un evento dedicato...
27 Febbraio 2025
Le vacanze di carnevale a Cascina Oremo
Due giornate (lunedì 3 e martedì 4 marzo) all'insegna della scoperta e del divertimento, attraverso racconti della tradizione, attività...
27 Febbraio 2025
Ritorna “Una bussola per nascere”
Un percorso per coppie desiderose di figli, coppie in dolce attesa, genitori con neonati fino al sesto mese, che...
14 Febbraio 2025
Il circolo della sicurezza – percorso di supporto alla genitorialità
Un percorso di 8 incontri rivolti a coppie in attesa
13 Febbraio 2025
Figura di giovane, una scultura a Cascina Oremo
La scultura in terracotta Figura di Giovane di Mariella Perino è stata donata a Cascina Oremo grazie alla generosità...
13 Febbraio 2025
MErendiamola FACILE
Un incontro informativo per genitori e educatori di bambini dai 6 ai 18 mesi, per approfondire lo svezzamento e...
28 Gennaio 2025
Riparte il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
20 Ottobre 2024
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Cascina Oremo presenta tre percorsi di robotica inclusiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Partecipa agli...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
17 Ottobre 2024
Semina il futuro con Cascina Oremo
Cascina Oremo offre alle aziende numerose opportunità di collaborazione per creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e contribuire...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!