Chiudi
Dettagli evento

Il sesto di una serie di incontri tematici in collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi collegati alle metodologie a cui si ispirano le attività di Cascina Oremo.

Saranno ospiti:

  • Sara Nosari, docente di Pedagogia Generale e di Teorie e pratiche pedagogiche del cambiamento – Università degli Studi di Torino
  • Emanuela Guarcello, docente di Istituzioni e storia della pedagogia contemporanea – Università degli Studi di Torino

 

Quando si svolge

8 aprile 2025 | 17.00

Prenota il tuo posto

www.biellawelfare.it

08/04/2025 - 08/04/2025

Oremo Leggi, Esplora – Presentazione del libro Quali skills per l’umano?

In collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi proseguono gli incontri dedicati a orientamento, apprendimento, sport, età evolutiva e inclusione.

8 aprile Oremo Leggi, Esplora
Il sesto di una serie di incontri tematici in collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi collegati alle metodologie a cui si ispirano le attività di Cascina Oremo.

L’incontro sarà intitolato: “Quali skills per l’umano? Mettere in gioco testa, cuore e curiosità per coltivare il futuro”.

PROGRAMMA

Un dialogo che intreccia teoria, emozioni, relazioni e pratica educativa, rivolto a studenti e studentesse in formazione, insegnanti, orientatori e a chi crede in un’educazione che parte dalle persone. Un’occasione per confrontarsi in modo attivo e stimolante con il pensiero di due pedagogiste, esplorare il significato delle competenze che ci rendono “umani” e sperimentare modalità creative di riflessione educativa e orientativa.

Durante il seminario verrà presentato il libro Quali skills per l’umano? Un contributo al dibattito non cognitivo/cognitivo

Intervengono le autrici:

  • Sara Nosari, docente di Pedagogia Generale e di Teorie e pratiche pedagogiche del cambiamento – Università degli Studi di Torino
  • Emanuela Guarcello, docente di Istituzioni e storia della pedagogia contemporanea – Università degli Studi di Torino

in collaborazione con l’équipe del Centro di Orientamento di Cascina Oremo

Un’occasione per aprire la mente, accendere la curiosità e portare a casa spunti concreti per il proprio percorso formativo e professionale.

 

ORARI

Ritrovo e accredito dalle 16:50

Inizio seminario alle 17:00 – Termine alle 18:00.

ISCRIZIONI

Prenotazioni sul sito www.biellawelfare.it

Scarica la locandina.

Prossimi eventi

NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!