Chiudi
20 Ottobre 2024

Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”

Nuovi progetti a Cascina Oremo, dove sono in partenza tre percorsi di robotica inclusiva rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. Il primo è denominato “Serre robotiche” ed è rivolto alla fascia di età 12-18 anni, il secondo “Robot in movimento”, 4-7 anni, il terzo “Robot in scena”, 8-11 anni. Per presentare i percorsi verranno organizzati tre Open Day aperti alla cittadinanza: il primo è in programma lunedì 21 ottobre alle 16.30 per il laboratorio “Serre robotiche”. Gli Open day dei laboratori “Robot in scena” e “Robot in Movimento” sono programmati invece per venerdì 25 ottobre dalle 16.45 alle 18.15.

I laboratori sono ad accesso libero con prenotazione inviando un messaggio whatsapp al 3471961451.

“Robot in movimento” è una proposta pensata per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, offrendo loro un’esperienza unica che unisce movimento fisico e tecnologia. I bambini potranno infatti sperimentare il proprio corpo attraverso giochi e percorsi motori, scoprendo poi come tradurre i loro movimenti in istruzioni per il movimento dei robot educativi interattivi. Ogni protagonista avrà l’opportunità di esplorare e divertirsi, imparando al tempo stesso le basi della programmazione di robot in modo ludico e accessibile attraverso attività pratiche e creative. Tra gli altri obiettivi: stimolare il pensiero logico e le competenze motorie, promuovere lo sviluppo delle competenze di collaborazione e problem-solving, favorire il pensiero creativo, potenziare le competenze sociali e comunicative attraverso la cooperazione.

Il laboratorio in partenza nelle prossime settimane sarà rivolto a bambini e bambine dai 4 ai 7 anni e sarà condotto da operatori delle Cooperative Tantintenti, Sportivamente e Domus Laetitiae, specializzati in robotica educativa.

La proposta educativa “Robot in scena”, rivolta a bambini dagli 8 agli 11 anni vuole avvicinare i partecipanti al mondo del coding e dello storytelling creativo, attraverso progetti collaborativi con l’utilizzo di robot educativi. Ogni percorso di quattro incontri sarà incentrato su un tema specifico, con l’obiettivo di creare storie interattive, risolvere problemi logici e sviluppare capacità di pensiero critico in modo ludico e accessibile. I protagonisti verranno coinvolti in attività pratiche e creative, attraverso le quali potranno esplorare concetti matematici, musicali, linguistici e sociali, utilizzando i robot per ‘dare vita’ alle loro storie e alle dinamiche del percorso educativo. Tra gli altri obiettivi: stimolare il pensiero logico e computazionale, promuovere lo sviluppo delle competenze di collaborazione e problem-solving, favorire la creatività attraverso la narrazione e l’esplorazione di scenari interattivi, potenziare le competenze sociali e comunicative attraverso la cooperazione.

L’attività si svolgerà a Cascina Oremo nelle Officine del Cambiamento con partenza nelle prossime settimane e sarà condotta da operatori delle Cooperative Tantintenti, Domus Laetitiae e del Consorzio Il Filo da Tessere, specializzati in robotica educativa.

Il percorso “Serre robotiche”, rivolto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 18 anni, riguarda la creazione di piccole serre all’interno delle quali opereranno dei robot, che verranno programmati diretta-mente dai ragazzi e avranno il compito di prendersi cura delle piante. Tali attività consentiranno di riflettere sui temi della sostenibilità e della cura dell’ambiente: spesso natura e tecno-logia sembrano contrapposte l’una all’altra, invece la tecnologia può mettersi al servizio della cura e della salvaguardia delle risorse. Questa attività vuole servire per incoraggiare i ragazzi a riflettere sulle implicazioni ambientali delle loro scelte progettuali e a considerare come i robot possano essere utilizzati per promuovere comportamenti sostenibili.

La proposta educativa ha tra gli obiettivi avvicinare i ragazzi al mondo del coding, attraverso progetti collaborativi e con l’utilizzo di robot educativi. Verrà richiesto loro di risolvere problemi logici e sviluppare capacità di pensiero critico in modo ludico e accessibile, attraverso attività pratiche e creative. Tra gli altri obiettivi: stimolare il pensiero logico e computazionale, promuovere lo sviluppo delle competenze di collaborazione e problem-solving, favorire il pensiero creativo, potenziare le competenze sociali e comunicative attraverso la cooperazione. L’attività si svolgerà a Cascina Oremo nelle Officine del Cambiamento con partenza nelle prossime settimane. Verrà condotta da operatori delle Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae, specializzati in robotica educativa.

Sarà possibile iscriversi ai percorsi tramite il sito www.biellawelfare.it.

I percorsi rientrano all’interno delle attività del laboratorio di robotica inclusiva “Basilio Bona”, inaugurato a maggio 2024 all’interno di Cascina Oremo.

Basilio Bona

Originario di Sordevolo, Basilio Bona ha dedicato 50 anni della propria vita alla robotica, che per lui è stata una passione oltre che una professione. È stato docente ordinario di controlli automatici e robotica al Politecnico di Torino, tra i pionieri della robotica e dell’automazione industriale in Italia. Persona di grande spessore, apprezzato da studenti, colleghi e amici, univa competenza, spirito innovativo e disponibilità al confronto, senza mai far mancare il sorriso. Il laboratorio è un’iniziativa per ricordarlo, che nasce da un gruppo di colleghi e amici del Politecnico di Torino.

IL LABORATORIO “Basilio Bona”

Le attività sono progettate per essere inclusive e si rivolgono a tutti e tutte: bambini e bambine, ragazzi e ragazze senza e con disabilità, disturbi dell’apprendimento o neurodivergenti. L’obiettivo principale è promuovere attraverso la robotica la sensibilità verso l’ambiente e incoraggiare la riflessione sulle implicazioni delle proprie azioni, utilizzando la tecnologia come strumento per immaginare soluzioni innovative e comportamenti sostenibili.

Leggi anche

10 Marzo 2025
Nasce “TANDEM”, un progetto per accompagnare adolescenti e famiglie a prendersi cura di sé
Tandem è un progetto dedicato al benessere mentale di adolescenti (14-25 anni) e famiglie. Offre psicoterapia, consulenza educativa e...
4 Marzo 2025
La Settimana del Cervello torna a Cascina Oremo
Dal 10 al 16 marzo torna a Cascina Oremo la Settimana del Cervello 2025 a Biella: un evento dedicato...
27 Febbraio 2025
Le vacanze di carnevale a Cascina Oremo
Due giornate (lunedì 3 e martedì 4 marzo) all'insegna della scoperta e del divertimento, attraverso racconti della tradizione, attività...
27 Febbraio 2025
Ritorna “Una bussola per nascere”
Un percorso per coppie desiderose di figli, coppie in dolce attesa, genitori con neonati fino al sesto mese, che...
14 Febbraio 2025
Il circolo della sicurezza – percorso di supporto alla genitorialità
Un percorso di 8 incontri rivolti a coppie in attesa
13 Febbraio 2025
Figura di giovane, una scultura a Cascina Oremo
La scultura in terracotta Figura di Giovane di Mariella Perino è stata donata a Cascina Oremo grazie alla generosità...
13 Febbraio 2025
MErendiamola FACILE
Un incontro informativo per genitori e educatori di bambini dai 6 ai 18 mesi, per approfondire lo svezzamento e...
28 Gennaio 2025
Riparte il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
11 Gennaio 2025
Il desiderio al centro del quarto appuntamento di “OREMO LEGGI, ESPLORA”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
22 Dicembre 2024
Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
17 Dicembre 2024
Questo Natale regala un laboratorio di robotica inclusiva!
Regala un laboratorio di robotica questo Natale a Cascina Oremo! Un’esperienza educativa e coinvolgente per bambini e ragazzi dai...
2 Dicembre 2024
A Oremo Energia Solidale 50mila euro da Fondazione Compagnia San Paolo con il Bando “Sinergie II”
Oremo Energia Solidale Società Cooperativa di Impresa Sociale riceverà da Fondazione Compagnia San Paolo un contributo di 50mila euro...
28 Novembre 2024
Car Sharing CERS Oremo energia solidale
Arrivata la prima auto elettrica per il Community Car Sharing di Oremo Energia Solidale: un passo concreto verso la...
28 Novembre 2024
Le Iscrizioni per le Vacanze di Natale in Cascina Oremo sono Aperte!
Le Vacanze di Natale in Cascina Oremo offrono un'esperienza unica per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni,...
27 Novembre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
23 Novembre 2024
Termina il tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
23 Novembre 2024
Grande successo per il seminario “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
8 Novembre 2024
Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ
Il progetto "Oremo leggi, esplora" propone incontri tematici, in collaborazione con la biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi Biella,...
18 Ottobre 2024
Una bussola per nascere. Un percorso dedicato alle famiglie con figli o in dolce attesa
l percorso "Una bussola...per nascere" offre otto incontri dal 16 ottobre al 27 novembre per guidare le famiglie nella...
17 Ottobre 2024
Semina il futuro con Cascina Oremo
Cascina Oremo offre alle aziende numerose opportunità di collaborazione per creare un impatto tangibile sulla comunità biellese e contribuire...
7 Ottobre 2024
La prima candelina
Sabato 5 ottobre abbiamo festeggiato insieme alla comunità il primo compleanno di Cascina Oremo con attività aperte legate ad...
3 Ottobre 2024
Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
Un seminario rivolto a famiglie di persone con disabilità e operatori sociali sul tema della sessualità e affettività con...
2 Ottobre 2024
Tour nelle imprese
Un'iniziativa rivolta a insegnanti e orientatori, in collaborazione con importanti realtà del Biellese, per promuovere il dialogo e la...
19 Settembre 2024
Arte e ambiente con il workshop UNIDEE degli artisti Copa e Sordes
Giornata d'arte e cultura a Cascina Oremo, sabato 21 settembre, con un workshop gratuito per bambini e famiglie, condotto...
3 Settembre 2024
Riapre la ludoteca di Cascina Oremo: un luogo di gioco e socializzazione
Sabato 7 settembre riparte la Ludoteca "La Piccola Manifattura" a Biella, dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni...
13 Giugno 2024
CERS Oremo energia solidale
Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale OREMO ENERGIA SOLIDALE, la cooperativa di consumo impresa sociale che ha come...
7 Giugno 2024
Oremo summer: attività estive da 1 a 12 anni
Cascina Oremo offre un'ampia gamma di attività estive per bambini e ragazzi, con un nuovo polo educativo aperto da...
5 Giugno 2024
L’estate a Cascina Oremo: al via le proposte dedicate al metodo di studio
Le Cooperative Tantintenti e Domus Laetitiae offrono servizi educativi a Cascina Oremo, con un'équipe di esperti che supporta i...
3 Giugno 2024
Un successo la prima di “Oremo leggi, esplora”
Sabato 1 giugno ha avuto grande successo il primo appuntamento di "Oremo Leggi, Esplora", organizzato da Cascina Oremo con...
30 Maggio 2024
Sabato 1°giugno il primo appuntamento con “Oremo, leggi, esplora”
“Oremo leggi, esplora” è il progetto di Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca "Luigi Squillario" di Città Studi....
30 Maggio 2024
In 800 alla cittadella del rugby per l’atto finale dei progetti YAP e IeS
Mercoledì 29 maggio, alla Cittadella del Rugby di Biella, si è tenuta una giornata dedicata all'inclusione, coinvolgendo 800 bambini...
28 Maggio 2024
Inaugurato il laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
28 Maggio 2024
Laboratorio di robotica inclusiva Basilio Bona
In Cascina Oremo un laboratorio dedicato a Basilio Bona, uno dei pionieri della robotica. Un laboratorio in cui persone...
24 Maggio 2024
Il 27 maggio taglio del nastro per il laboratorio di robotica inclusiva “Basilio Bona”
Lunedì 27 maggio alle 18, a Cascina Oremo, si inaugura il laboratorio di robotica inclusiva dedicato a Basilio Bona....
21 Maggio 2024
Tre atleti e due partner ASAD BRC Biella-Special Olympics in campo gli invitational flag rugby turnament
Tre atleti e due partner del team unificato di ASAD BRC Biella parteciperanno agli Invitational Flag Rugby Tournament Special...
17 Maggio 2024
Special Olympics: ASAD Biella impegnata in quattro discipline con i suoi team sportivi
Asad Biella ASD ha brillato in varie competizioni sportive, dalle gare di nuoto e atletica alla vittoria nel calcio...
NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle prossime novità!